Cominciamo sgomberando il campo dalle paure: le “superintelligenti macchine coscienti” – che potrebbero rivelarsi malvage, cercare di schiavizzarci o di ucciderci, non sono all’orizzonte. Questo sostiene ne L’intelligenza artificiale. Una guida per esseri umani pensanti (Einaudi, 2022) Melanie Mitchell, docente di Complessità presso il Santa Fe Institute, secondo la quale l’aspetto più preoccupante relativo ai…
Ecco una serie di romanzi, tutti in libreria da martedì 5 settembre 2023, che non vedono l’ora di finire tra le mani di lettrici e lettori appassionati. In UNA RAGAZZA D’ALTRI TEMPI (Newton Compton), Serena Artioli, architetta modenese che di notte si trasforma in Felicia Kingsley, regina del romance da oltre un milione di copie…
Prima di leggere, godetevi il VIDEO Compagni di viaggio, buona compagnia per chi resta a casa, ecco i titoli usciti in questo periodo che non vedono l’ora di finire dalla libreria alle vostre mani. Chi è interessato a temi d’attualità potrà scegliere, per la politica italiana, il volume CHIMERE (Feltrinelli), in cui l’economista Carlo Cottarelli…
Abraham B. Yehoshua Annie Ernaux Antonio Caprarica Antonio Manzini bestseller Carmen Mola Christelle Dabos Colleen Hoover Deepti Kapoor einaudi estate feltrinelli Femminismo fiera del libro freschi di stampa gARZANTI Georges Simenon giunti Ilaria Tuti Il Mulino iperborea Jo Nesbø leggere lettori lettrici lettura libri libri belli libri per bambini libri per ragazzi Louis-Ferdinand Céline Luca Argentero Marco Malvaldi Massimo Recalcati mondadori natale novità in uscita Parità di genere Petros Markarīs Repubblica Ritrovare l'Italia Salone del libro di Torino Sandra Bonzi Sandrone Dazieri SPERLING & KUPFER