A dispetto della temperatura esterna che parla ancora d’estate, il mondo dell’editoria cavalca con vigore queste settimane settembrine disseminando le librerie di quei bestseller che “faranno” il Natale 2023. Dal 26 settembre è in libreria, pronto a scalare le classifiche dei bestseller, uno dei più grandi narratori della contemporaneità, il britannico Ken Follett, con LE……
Compie sessant’anni l’immane tragedia che si il 9 ottobre del 1963 abbatte sulla valle del Vajont, quando la caduta di una frana precipitata nel bacino idroelettrico provoca un’esondazione che distrugge completamente il paese di Longarone, annienta cinque frazioni, e produce oltre 2000 morti. Una tragica fatalità? No. La tragedia fu colpa dell’uomo, non della natura,……
Christopher Nolan, con il suo biopic problematico e obliquo OPPENHEIMER, volutamente lontano dal canone agiografico hollywoodiano, si è affermato, secondo i dati di questi giorni, come il film biografico più visto al mondo (912,7 milioni di dollari di incasso al 17 settembre). E in effetti, pur a suo agio nella tradizionale visione del mondo “all’americana”……
Abraham B. Yehoshua Annie Ernaux Antonio Caprarica Antonio Manzini bestseller Carmen Mola Christelle Dabos Colleen Hoover Deepti Kapoor einaudi estate feltrinelli Femminismo fiera del libro freschi di stampa gARZANTI Georges Simenon giunti Ilaria Tuti Il Mulino iperborea Jo Nesbø leggere lettori lettrici lettura libri libri belli libri per bambini libri per ragazzi Louis-Ferdinand Céline Luca Argentero Marco Malvaldi Massimo Recalcati mondadori natale novità in uscita Parità di genere Petros Markarīs Repubblica Ritrovare l'Italia Salone del libro di Torino Sandra Bonzi Sandrone Dazieri SPERLING & KUPFER