Ci sono premi che fotografano una tendenza editoriale, altri che confermano un successo annunciato. E poi ce n’è uno, il Premio Bancarella, che da settantatré edizioni mette in luce un dato concreto: il libro premiato è quello che i librai hanno visto funzionare davvero, sul campo. Il Bancarella 2025 è andato a Milena Palminteri per……
Il romanzo di Gessica Franco Carlevero è qui per restare C’è una generazione che è cresciuta facendo i conti con genitori fragili, promesse mancate e un futuro instabile. Una generazione che scrive come se avesse visto troppo, troppo presto: la precarietà degli affetti, l’inadeguatezza degli adulti, l’infanzia che non protegge. Il buco di Gessica Franco……
Perché fare il libraio non è un mestiere: è un modo di abitare il mondo. L’apertura del sipario C’è chi apre la serranda come un gesto meccanico, e chi lo fa con l’aria di chi alza un sipario.Chi infila le mani nei cartoni con la stessa cura di un archeologo tra reperti preziosi.Chi intuisce cosa……
Aboca adelphi amore Antonio Manzini antonio sellerio autunno bestseller calendari dell'avvento castelvecchi Costituzione Italiana diretta Facebook Editoria indipendente einaudi Elfi estate feltrinelli Femminismo freschi di stampa Garzanti giornata della memoria giunti ILLUSTRATI intervista Intervista Fastbook leggere lettori lettura LGBTQ+ libri libri per bambini libri per ragazzi long life books longseller mestiere del libraio mondadori napoli natale novità in uscita piccola e media editoria Più libri più liberi Salone del libro di Torino scuola librai sellerio shoah sport