Perché difendere la nostra Costituzione? Perché è giusta, poetica, gentile e generosa. Tanto quanto quella americana o svedese, francese o polacca, australiana o giapponese? No, la Costituzione italiana è senza dubbio la più bella. Il giornalista e scrittore Luca Sommi in LA PIÙ BELLA, pubblicato a fine aprile 2024 con Baldini+Castoldi, la descrive come un……
A dispetto dell’inarrestabile moltiplicarsi di famiglie di tipo non tradizionale e dell’impegno incessante da parte del movimento LGBTQ+, la società contemporanea continua ad omologare e a spiegare tutto in termini di eterosessualità. Va meglio nell’America del Nord, nell’Unione europea e in gran parte dell’America Latina rispetto al resto del mondo: ad oggi l’omosessualità è ancora……
Il 9 maggio 1950 il ministro degli esteri francese Robert Schuman, mentre le nazioni sono ancora impegnate a risollevarsi dalle conseguenze devastanti della Seconda guerra mondiale, si presenta alle telecamere e propone di creare una Comunità europea del carbone e dell’acciaio. È una dichiarazione che segna la storia: la CECA è la prima di una……
Aboca adelphi amore Antonio Manzini antonio sellerio bestseller calendari dell'avvento Costituzione Italiana diretta Facebook Editoria indipendente einaudi Elfi estate feltrinelli Femminismo freschi di stampa Garzanti giornata della memoria giunti intervista Intervista Fastbook iperborea leggere lettori lettura LGBTQ+ librai libri libri per ragazzi long life books longseller mestiere del libraio mondadori napoli natale novità editoriali novità in uscita piccola e media editoria Più libri più liberi Salone del libro di Torino San Valentino scuola librai sellerio shoah sport