«È avvenuto, quindi può accadere di nuovo», scriveva Primo Levi ne I sommersi e i salvati, e poiché i testimoni diretti dell’Olocausto ancora in vita sono ormai pochissimi – in Italia poco più di una decina – tocca soprattutto ai libri tenerne vivo il ricordo come monito contro ogni forma di razzismo. Se l’antisemitismo è……
Fast Academy, la scuola di formazione di Fastbook, contribuisce a partire dal 2017 alla formazione professionale di libraie e librai, che siano alle prime armi o di lunga esperienza. I corsi, che a partire dal 2020 si sono tenuti sulla piattaforma di Zoom registrando oltre 2.200 partecipazioni, trattano in maniera approfondita, concreta e sistematica le……
Si è chiusa con un omaggio a Michela Murgia, scomparsa lo scorso 11 agosto, Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria, organizzata dall’Associazione Italiana editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center – La Nuvola dell’Eur, quest’anno intitolata allo storico gioco Nomi, cose, città, animali. Numeri eccellenti per la manifestazione……
Aboca adelphi amore Antonio Manzini antonio sellerio bestseller calendari dell'avvento Costituzione Italiana diretta Facebook Editoria indipendente einaudi Elfi estate feltrinelli Femminismo freschi di stampa Garzanti giornata della memoria giunti intervista Intervista Fastbook leggere lettori lettura LGBTQ+ librai libri libri per ragazzi long life books longseller mestiere del libraio mondadori napoli narrativa italiana natale novità editoriali novità in uscita pace piccola e media editoria Più libri più liberi premio nobel Salone del libro di Torino scuola librai sellerio shoah