
Claudio Magris ne L’INFINITO VIAGGIARE, una raccolta di brevi memorie raccolte dallo scrittore tra l’81 e il 2004, riflette sul senso più profondo del viaggio. Non fuga dalla realtà, ma espressione esistenziale dell’uomo, Magris ritiene che non ci sia viaggio “senza che si attraversino frontiere – politiche, linguistiche, sociali, culturali, psicologiche, anche quelle invisibili che……

L’etimologia è certa: deriva dal greco πασχα, a sua volta dall’aramaico pāsaḥ e propriamente significa “passare oltre”. Si identifica la Pasqua con la festa religiosa, che per gli ebrei commemora la liberazione dalla schiavitù dall’Egitto, mentre per i cristiani la resurrezione di Cristo. A differenza delle altre festività religiose, la Pasqua è una festa mobile:……

Il Comitato direttivo del premio Strega si è pronunciato e ha selezionato, tra gli ottanta proposti dagli Amici della domenica, quei dodici libri che si disputeranno il premio letterario più prestigioso in Italia. La Sibilla,di Silvia Ballestra (Laterza), opera che ripercorre e rievoca le scelte, gli incontri, le occasioni di quella donna straordinaria, partigiana, scrittrice,……
adelphi amore bestseller feltrinelli Femminismo freschi di stampa intervista lettura libri libri per ragazzi longseller mestiere del libraio mondadori natale sellerio