Il sole splende più forte, le giornate si allungano, sembrano non finire mai e finalmente si può giocare all’aria aperta. Dall’inverno alla primavera il cambiamento, per quanto annunciato dalle prime settimane di marzo, sempre pazzerello, è netto. E sono tante le domande che si pongono bambine e bambini di fronte al risveglio della natura: da…
Molti attendono con gioia l’arrivo dell’ora legale – ah, la meraviglia dei giorni pieni di luce fino a sera – molti, invece, aspettano con ansia e fastidio la mattina di domenica 26 marzo, quando dovremo portare l’orologio avanti di un’ora. E non per l’ora rubata – quella ce la restituiranno a fine ottobre, ma perché…
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima. È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro. È dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui si viaggia, è piacere e paura, nemica e amica, è confine ed infinito, è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio.” Vale la pena ricordare,…
Abraham B. Yehoshua Annie Ernaux Antonio Caprarica Antonio Manzini bestseller Carmen Mola Christelle Dabos Colleen Hoover Deepti Kapoor einaudi estate feltrinelli Femminismo fiera del libro freschi di stampa gARZANTI Georges Simenon giunti Ilaria Tuti Il Mulino iperborea Jo Nesbø leggere lettori lettrici lettura libri libri belli libri per bambini libri per ragazzi Louis-Ferdinand Céline Luca Argentero Marco Malvaldi Massimo Recalcati mondadori natale novità in uscita Parità di genere Petros Markarīs Repubblica Ritrovare l'Italia Salone del libro di Torino Sandra Bonzi Sandrone Dazieri SPERLING & KUPFER