L’etimologia è certa: deriva dal greco πασχα, a sua volta dall’aramaico pāsaḥ e propriamente significa “passare oltre”. Si identifica la Pasqua con la festa religiosa, che per gli ebrei commemora la liberazione dalla schiavitù dall’Egitto, mentre per i cristiani la resurrezione di Cristo. A differenza delle altre festività religiose, la Pasqua è una festa mobile:……
Il Comitato direttivo del premio Strega si è pronunciato e ha selezionato, tra gli ottanta proposti dagli Amici della domenica, quei dodici libri che si disputeranno il premio letterario più prestigioso in Italia. La Sibilla,di Silvia Ballestra (Laterza), opera che ripercorre e rievoca le scelte, gli incontri, le occasioni di quella donna straordinaria, partigiana, scrittrice,……
Sono freschi di stampa, la loro corsa dall’editore alle mani delle lettrici e dei lettori è appena cominciata, ma promettono molto, molto bene. LIBRI IN CORSA è un appuntamento quindicinale nel quale vi raccontiamo i bestseller di domani. Storia di un bestseller annunciato è quella de LA MALNATA (21/3/23), esordio letterario della giovanissima Beatrice Salvioni,……
Aboca adelphi amore Antonio Manzini antonio sellerio autunno bestseller calendari dell'avvento castelvecchi Costituzione Italiana diretta Facebook Editoria indipendente einaudi Elfi estate feltrinelli Femminismo freschi di stampa Garzanti giornata della memoria giunti ILLUSTRATI intervista Intervista Fastbook leggere lettori lettura LGBTQ+ libri libri per bambini libri per ragazzi long life books longseller mestiere del libraio mondadori napoli natale novità in uscita piccola e media editoria Più libri più liberi Salone del libro di Torino scuola librai sellerio shoah sport